Milanese nato il 15 luglio 1940, è considerato tra i capiscuola del cabaret lombardo. In sodalizio con Cochi ha formato uno dei duo comici più apprezzati dal pubblico. Ha poi lavorato al cinema e in ...
Il grande attore, che a luglio ha festeggiato 85 anni, è nato a Milano ma ha sempre avuto un rapporto d’amore speciale con Gemonio e soprattutto con la cittadina affacciata sul Maggiore, immortalata ...
Dalla metà degli anni ’70 Renato Pozzetto inizia la carriera da solista, esordendo al cinema con "Per amare Ofelia" (1974) e diventando presto uno dei volti più amati della commedia italiana. Il punto ...
Questa sera su Rete Quatto viene mandato in onda il film di genere commedia allitaliana, Sette chili in sette giorni, prodotto ovviamente in Italia nel 1986, per la regia Luca Verdone Stasera va in ...
Renato Pozzetto, icona del cabaret lombardo e dell’umorismo all’italiana, ha compiuto 85 anni lo scorso 14 luglio. In un’intervista al Corriere della Sera, il comico ha raccontato i festeggiamenti ...
I migliori film di giovedì 9 ottobre 2025: The Rock lotta per l'umanità, Tom Cruise protegge un innocente, De Sica salva ...
Renato Pozzetto compie 85 anni, tantissimi sono i successi conquistati nel corso della sua carriera, l'attore per tutta la vita ha amato la moglie Brunella. Renato Pozzetto, oggi lunedì quattordici ...
Renato Pozzetto spegne 85 candeline lunedì 14 luglio 2025. Attore, comico, cabarettista, cantante, sceneggiatore, regista: definirlo con una sola etichetta sarebbe riduttivo. È un talento fuori dagli ...
Laveno Mombello (Varese), 27 agosto 2025 – Il momento clou è arrivato. La comunità di Laveno Mombello conferisce questa sera la cittadinanza onoraria a Renato Pozzetto, che poco più di un mese fa, il ...
Dal «Taac» al film cult "Ragazzo di campagna" Una delle battute più celebri di Renato Pozzetto è senza dubbio il «Taac». A raccontarne l’origine è lo stesso attore in un’intervista al Corriere della ...
Dal «Taac» al film cult "Ragazzo di campagna" Una delle battute più celebri di Renato Pozzetto è senza dubbio il «Taac». A raccontarne l’origine è lo stesso attore in un’intervista al Corriere della ...