Nata a Napoli il 16 marzo del 1934, Franca Lando - Leosini è il cognome da coniugata - si laurea in Lettere Moderne dopo il diploma al liceo classico. Giornalista pubblicista dall'11 luglio del 1974, ...
Classe 1934, napoletana di nascita, dopo la laurea in Lettere moderne Franca Lando - Leosini è il cognome del marito, Massimo - ha cominciato a lavorare alla pagina culturale dell'Espresso nel 1974, ...
La conduttrice di Un giorno in Pretura si racconta senza filtri e spiega il suo rapporto con le altre signore del true crime italiano, Franca Leosini e Federica Sciarelli. NOTIZIA di GIORGIA SDEI — 12 ...
Il nome di Franca Leosini non ha certo bisogno di presentazioni, è una delle giornaliste più conosciute della televisione, una delle prime ad aver creato un format di interviste in cui emergessero i ...
Ha il fascino della elegante signora-giornalista dei salotti napoletani, l'eleganza compita di chi sa che il proprio stile non deve mettere in imbarazzo nessuno, il tono carezzevole di una cantastorie ...
«Scrivo i testi e poi li solfeggio, memorizzando il ritmo e l’intonazione: da sole le parole non bastano, bisogna saperle interpretare» sembra essere questo il motto di Franca Leosini, ospite della ...
Compie 90 anni Franca Leosini. Nata a Napoli il 16 marzo del 1934, la regina del true crime e di "Storie maledette" festeggia oggi il suo 90esimo compleanno, dopo una brillante carriera tra ...
Franca Leosini, la regina di Storie Maledette, la conduttrice noir più celebre del piccolo schermo, compie 90 anni il 16 marzo. La storia del crimine privato come «un grande romanzo della vita», ...
Nata a Napoli il 16 marzo del 1934, Franca Lando - Leosini è il cognome da coniugata - si laurea in Lettere Moderne dopo il diploma al liceo classico. Giornalista pubblicista dall'11 luglio del 1974, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results